Chi sono
Sono dalla tua parte
Prima di parlarti di cosa faccio, voglio che tu sappia una cosa: so cosa significa essere nel tuo ruolo.
So cosa significa svegliarsi la mattina con il peso delle decisioni da prendere. So cosa significa sentirsi responsabile del risultato di un'intera organizzazione. So cosa significa dover sempre essere chi trova le soluzioni.
So anche cosa significa vedere potenziale non espresso, avere la visione chiara di dove si potrebbe arrivare ma non riuscire a coinvolgere il team. So cosa significa essere stanchi di dover sempre spingere per far accadere le cose.
Non ti giudico per le difficoltà che stai affrontando. Non penso che tu stia sbagliando qualcosa. Penso che tu sia alle prese con le sfide normali che emergono quando un'organizzazione cresce o cambia.
Sono qui per starti accanto, non per giudicarti o dirti cosa dovresti fare diversamente.
So come aiutarti
Da oltre 10 anni accompagno chi guida un'organizzazione nel trasformare le sfide organizzative in opportunità di crescita.
Ho lavorato con:
- Startup in fase di scaling che dovevano strutturarsi senza perdere agilità
- Aziende familiari che affrontavano il passaggio generazionale
- Team di management che dovevano imparare a lavorare insieme
- Organizzazioni in crisi che dovevano reinventarsi rapidamente
Il mio percorso
Background formativo
- Specializzazione in facilitazione di processi di gruppo
- Certificazione in LEGO® SERIOUS PLAY®
- Formazione e specializzazione in strumenti di business design
- Formazione continua in metodologie agili e Design Thinking
Esperienza sul campo
- Oltre 10.000 ore di facilitazione di processi di cambiamento con centinaia di team
- Progetti con aziende da 5 a 500 dipendenti
- Settori: tecnologia, manifattura, servizi, educazione
Competenze specifiche
- Facilitazione di processi di cambiamento organizzativo
- Affiancamento di team e leadership
- Progettazione di percorsi formativi esperienziali
- Mediazione di conflitti organizzativi
Cosa mi rende diverso
Non sono un consulente tradizionale
- Non arrivo con soluzioni preconfezionate
- Non scrivo report che nessuno legge
- Non sparisco dopo aver dato consigli
- Resto accanto durante l'implementazione
Non sono un formatore standard
- Non faccio corsi generici
- Non trasferisco solo teoria
- Non misuro solo la soddisfazione
- Verifico i risultati concreti
Sono un facilitatore del cambiamento
- Attivo le risorse che già hai
- Facilito la ricerca di soluzioni interne
- Sviluppo autonomia invece di dipendenza
- Accompagno fino al raggiungimento dei risultati
Questo approccio ti convince?
Se pensi che questo modo di lavorare possa essere adatto alla tua situazione, parliamone
La mia filosofia
Ogni organizzazione ha già le risorse per cambiare
Non servono consulenti esterni che portino soluzioni dall'esterno. Servono facilitatori che sappiano attivare le risorse interne.
Il cambiamento è un processo, non un evento
Non si tratta di fare un workshop e sperare che tutto cambi. Si tratta di accompagnare un processo di trasformazione in modo graduale e sostenibile.
Le persone sono la chiave
Tutti i problemi organizzativi sono problemi di persone. E tutte le soluzioni passano attraverso le persone.
Sistematizzare, non strutturare
Non impongo strutture rigide ma aiuto a sistematizzare processi flessibili che si adattano al cambiamento.
Cosa dicono di me
"Jack ha una capacità unica di far emergere soluzioni che avevamo dentro ma non riuscivamo a vedere. Non ci ha detto cosa fare, ci ha aiutato a capire cosa potevamo fare." - Founder, azienda tecnologica
"Il workshop con i LEGO è stato inizialmente accolto con scetticismo dal nostro team di manager. Alla fine è stato il punto di svolta per risolvere conflitti che duravano da mesi." - HR Director, multinazionale
"Quello che mi ha colpito è che Jack non se ne va dopo aver dato consigli. Resta accanto durante l'implementazione. Questo fa la differenza tra una consulenza e una vera trasformazione." - Imprenditrice, azienda familiare
Perché faccio questo lavoro
Credo che ogni organizzazione abbia un potenziale inespresso. Credo che quando le persone hanno gli strumenti giusti e l'ambiente adatto, possano risolvere qualsiasi problema.
Mi motiva vedere la trasformazione che avviene quando un team bloccato inizia a funzionare, quando un'organizzazione in crisi trova la sua strada, quando una leadership solitaria diventa un team coeso.
Non sono qui per essere indispensabile. Il mio successo si misura dalla tua autonomia nel gestire il cambiamento anche quando io non ci sono più.
Vuoi saperne di più?
Se vuoi capire se posso esserti utile, il modo migliore è parlarne insieme.
Parliamo delle tue sfide
Mezz'ora di conversazione per capire la tua situazione e valutare se posso esserti utile
Non è una vendita ma una consulenza gratuita per capire se posso davvero aiutarti.
P.S. Il mio nome completo è Jacopo Sabba Capetta, ma tutti mi chiamano Jack. È più facile e più umano. Come il mio approccio al cambiamento organizzativo.